Nasce a Firenze nel 1960 e fin da giovanissimo dimostra una naturale predisposizione per la pittura.
I riconoscimenti più importanti e la notorietà arrivano negli anni '90: si ricordano le mostre personali a Fiesole nel 1995, sempre a Firenze, alla galleria del Candelaio nel 1996 e nel 1998 a Cerlongo nella villa Magnaguti.
Seguiranno altre mostre importanti fino ai nostri giorni.
Di notevole rilievo è quella dal titolo “Surreali Particolari”, organizzata presso il Castel dell’Ovo di Napoli: città dove l’artista vanta una vasta schiera di estimatori e collezionisti delle sue opere.
La sua pittura è una continua ricerca figurativa, che parte dai tipici paesaggi toscani e si inoltra in atmosfere surreali dove i suoi colori riescono ad esprimere stati d'animo coinvolgenti. La dimensione fantastica raffigurata nelle sue tele è la coloratissima e chimerica cortina dietro la quale si nasconde la tangibile e concreta testimonianza delle passioni, degli incubi, dei sogni e delle più dolci aspirazioni che noi tutti condividiamo ogni giorno. I personaggi che nascono dalle sue pennellate sono sospesi in aria, fermi fra realtà e illusione, le sue donne sono coperte di veli sottili come la differenza fra il mondo reale e quello dei sogni.
![]()
|
![]() |
![]()
|
![]() |
![]()
|
![]() |
![]()
|
![]() |
![]()
|